Seminario di ludopedagogia

Iscrizioni fino al 18 febbraio per il weekend di formazione su come imparare attraverso il gioco.

Tra i numerosi incontri di formazione organizzati dall’Animazione giovanile del Distretto, qui il programma completo, un appuntamento da non perdere sarà il weekend sulla ludopedagogia. Come spiegano le animatrici Anais Scaffidi Domianello e Jessie Delaurenti, «abbiamo voluto inserire nel nostro ciclo di formazione un incontro più approfondito e corposo, con una special guest che arriva direttamente dal’Uruguay: Ariel Castelo! Professore universitario ed educatore, Ariel ha contribuito allo sviluppo della metodologia ludopedagogica e nel 2019 ha fondato la Scuola Internazionale di Ludopedagogia». 

Ma cos’è la Ludopedagogia?

«È una disciplina che unisce il gioco e l’educazione, al fine di promuovere l’apprendimento e lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dell’individuo. Attraverso il gioco, infatti, si può esplorare e comprendere il mondo che ci circonda, sviluppare la creatività, la fantasia, la capacità di risolvere problemi e di collaborare con gli altri. Insomma, sarà un weekend ricco, uno spazio per imparare e sperimentare giocando! Noi non vediamo l’ora!»

Il seminario si terrà dal pomeriggio di venerdì 28 febbraio al pomeriggio di domenica 2 marzo alla foresteria valdese di Torre Pellice, che ospiterà le attività e i pasti (le notti non sono incluse).
Il costo della formazione è di 170 euro, per chi svolge o desidera svolgere attività di animazione nelle realtà giovanili delle chiese valdesi del Primo Distretto il costo è 55 euro.

Per maggiori informazioni e iscrizioni entro il 18 febbraio (posti limitati!) contattate Anais (3345487859) e Jessie (3318040336) o scrivete a animazioneprimodistretto@gmail.com

Guarda qui l’intervista su Rbe: