articolo di Anais Scaffidi Domianello e Jessie Delaurenti pubblicato su Riforma-L’Eco delle valli valdesi n. 16 del 18 aprile 2025
Eccoci qua, siamo l’Animazione Giovanile del Primo Distretto della Chiesa valdese e quest’anno diamo i numeri! Pronti? A voi:
1 evento che ormai è tradizione, per chi frequenta il catechismo nel territorio del Primo Distretto e di Torino.
2 giorni intensissimi di condivisione tra giochi, attività e riflessioni.
3 pastori valdesi pronti a mettersi in gioco insieme a noi.
5 persone di campo lavoro a supporto del gruppo residenti di Agape.
15 staffisti e staffiste che mettono a disposizione il proprio tempo, ma soprattutto il cuore.
121 ragazzi e ragazze dal primo al quarto anno di catechismo.
136 persone a riempire il salone di Agape e il tempio valdese di Prali.
Questi erano i numeri del Weekend Catecumens 2025, che si è tenuto il 29-30 marzo ad Agape. Una partecipazione sorprendentemente alta, se si pensa che l’anno scorso il gruppo contava “appena” una settantina tra catecumeni e catecumene, mettendo insieme tutti e quattro gli anni. Con il sostegno della Ced, abbiamo raccolto la sfida e a posteriori possiamo dire che sia andata alla grande! Non lo davamo per scontato inizialmente: le sfide di carattere logistico non erano poche, tanto per noi quanto per Agape, che non ospitava un gruppo così nutrito da qualche tempo. Fortunatamente, oltre alla generosa disponibilità di Agape, abbiamo potuto contare sul sostegno della comunità di Prali, che ci ha aperto non solo le porte del tempio per ospitare il culto domenicale, ma anche della sala adiacente, dove una parte del gruppo, i più grandi, si è accampato con sacco a pelo e materassino.
Le settimane prima del weekend sono state quindi cariche di agitazione: «dobbiamo recuperare dei sacchi a pelo», «i due pullman sono pieni, tocca organizzare delle macchinate», «non abbiamo abbastanza tazze! dobbiamo trovarne altre…» ma poi, quando è stato il momento, tutto ha preso forma in modo così naturale, che abbiamo davvero sentito l’aiuto del nostro compagno di squadra più fedele… e così, con la benedizione del Signore, una buona dose di organizzazione e la grande voglia di stare insieme e divertirsi, il weekend è trascorso senza intoppi e possiamo dire di aver portato a casa un ottimo risultato.
Parlando di risultati però, il Weekend Catecumens non è solo numeri, anzi! È soprattutto persone, che si incontrano per condividere un’esperienza di fede e scoperta, accompagnate da giovani appena un po’ più grandi di loro, che condividono questo stesso desiderio. Quest’anno la staff ha proposto il tema dello storytelling, che ha portato il gruppo ad attraversare i concetti di narrazione, identità e il binomio finzione/realtà. A partire da alcune parabole, ci siamo chieste insieme ai ragazzi e alle ragazze: «Cosa ci raccontano? In che modo ci parlano? E come le potremmo interpretare oggi?». Parlando di linguaggi poi, abbiamo scelto di parlare una lingua che potesse arrivare in modo molto diretto e abbiamo sperimentato insieme a loro il trend di Tiktok “How I see you”. L’ultimo anno di catechismo invece, ha attraversato il tema in modo un po’ diverso, interrogandosi, inoltre, su quali siano state finora le tappe importanti del proprio percorso di fede e i momenti di incontro con Dio.
Potremmo andare avanti a raccontare, ma come abbiamo visto durante il weekend, la narrazione è fortemente influenzata da chi sta comunicando, perciò ci sembrava interessante proporvi il punto di vista dei ragazzi e delle ragazze che potrete leggere, per motivi di spazio, sul prossimo numero di Riforma-L’Eco delle Valli Valdesi.