Usseaux: XXI convegno storico al lago del Laux, organizzato dalla Società di studi valdesi, dall’associazione culturale La Valaddo e dal Centro Studi e ricerche sul cattolicesimo della Diocesi di Pinerolo, con il patrocinio del comune di Usseaux. Il tema di quest’anno sarà “La vita quotidiana nelle valli del Medioevo”.
Il programma della giornata prevede l’apertura alle ore 9,15 con un momento di accoglienza. Alle 9,30 intervento di MArta Gravela, su “popolamento alpino, insediamenti e istituzioni nella seconda metà del Duecento”. Seguono alle 10 Elisa Gosso con “Gli alpeggi e la transumanza”, alle 10,30 Emanuela Genre e Erica Anselmino “Mulini, mugnai e poteri locali nell’Alta val Chisone e val di Susa nel basso Medioevo”. Alle 11,30 Bruno Usseglio e Ettore Peyronel interverranno su “Strade, fiere e mercati”.
Dopo la pausa pranzo i lavori riprendono nel pomeriggio alle ore 14,30 con intervento di Luca Mercalli su “Tempo bello e brutto, inondazioni e incendi”. A seguire alle 15 Giorgio e Vittorio Damiano su “Dare un nome agli spazi: i toponimi”, alle 15,45 Sara Rivoira con “Come chiamare una persona: i nomi e i cognomi”, alle 16,30 Franco Bronzat con “Come parlavano, tracce della lingua occitana nelle valli medievali”.
Alle 17 momento di chiusura con dibattito e conclusioni.