Sono molte le iniziative legate al 17 febbraio quest’anno, nell’850° anniversario dalla nascita del movimento valdese. Ricordiamo che sul sito
In valle Concerti di Viento Sur, dall’Uruguay dal 15 al 24 -02-2024
Il gruppo di musica e canto popolare VIENTO SUR di Cosmopolita (Uruguay), impreziositi da alcuni canti della corale valdese di
Incontro “Pluralismo religioso e orientamento giuridico in Italia. Punti di Forza e Punti di Debolezza” 9-02-2024 ore 17,30 Biblioteca Alliaudi, Pinerolo
Con la presenza del Pastore Giuseppe Ficara del Tempio di Pinerolo
Studio Biblico “Due madri una spada. Il giudizio di Salomone” 07/02/2024 – ore 17,45 ONLINE
La Federazione femminile evangelica valdese e metodista invita allo studio biblico con la pastora della chiesa metodista di Padova Daniela
” Valdo e i Valdesi tra storia e mito” mostra a Torre Pellice fino al 30-09-2024
Esposizione temporanea a cura di Marco Fratini e Samuele Tourn Boncoeur Intorno al 1174 un cittadino di Lione, di nome
Il nostro XVII febbraio
Il falò della Chiesa di San Secondo quest’anno è organizzato ai Brusiti, con ospiti i fratelli e le sorelle di
“Non perdiamoci di vista” progetto nel pinerolese per persone a rischio di smarrimento
‘Non perdiamoci di Vista’ è il progetto rivolto a persone a rischio di smarrimento sul territorio del Pinerolese che la Città di Pinerolo e il Servizio
“Falò: costruiamoli insieme!”
Una giornata comunitaria per imparare a costruire un falò, in vista della Festa delle Libertà del 17 febbraio
Programma Falò delle libertà 16 e 17 -02- 2024
Siete tutti invitati alle celebrazioni del Falò delle libertà, che saranno celebrate insieme alla chiesa valdese di San Secondo.